Casa Padre Daniele alla Bersana

Piccola Casa della Provvidenza


A molte persone risulterà sconosciuta la nostra Fondazione. Ecco una breve presentazione: trattasi di una Fondazione eretta in Ente Morale con RD 15 marzo 1928 che trae origine dalla volontà della Signora Lucia Spada espressa con testamento olografo del 5 maggio 1922. La Fondazione è istituzione di assistenza con personalità giuridica di diritto privato ai sensi dell’art. 12 del Codice civile – attribuita con Decreto del Presidente della Regione Emilia Romagna n. 27 del 23 gennaio 1995 – e non ha finalità di lucro.

La Fondazione ha lo scopo di assistere secondo le proprie disponibilità finanziarie, persone in condizione di disagio fisico, psichico, familiare e sociale, residenti nel Comune di Faenza, mediante l’utilizzazione del proprio patrimonio e delle relative rendite.

Attualmente il patrimonio è così utilizzato: la casa “Bersana” dedicata nel 2010 alla memoria del Servo di Dio Daniele Badiali, sacerdote fidei donum della nostra Diocesi ucciso in Perù, che è stata pertanto chiamata “Casa Padre Daniele alla Bersana” ha la capacità di accogliere una attività residenziale fino a 24 posti letto e viene utilizzata costantemente per incontri di formazione spirituale, di preghiera, di pastorale, di catechesi, da parte di Gruppi appartenenti ad Associazioni ecclesiali della nostra Diocesi e di altre Diocesi, di Parrocchie e di famiglie. Nei mesi di giugno e luglio viene utilizzata per CREE e soggiorni estivi, nonché attività ricreative e scolastiche per bambini.

La casa “Bedeschi” di Granarolo dopo essere stata ristrutturata mediante l’accensione di mutui bancari alquanto onerosi e tuttora in essere, mantiene in locazione gli otto appartamentini realizzati e locali adibiti ad ambulatorio AUSL di Ravenna.

Dietro nostra richiesta la Fondazione è stata inserita nell’elenco delle “Associazioni di Promozione sociale ammesse alla ripartizione del 5 per mille dell’IRPEF” e ciascuno , quando compila la consueta “Dichiarazione dei Redditi”, può destinare questa quota a favore della “Piccola casa della Provvidenza”.

Nel modello CUD 2011 o MOD. 730-redditi 2010

nello spazio riservato alla “Destinazione del 5 per mille” per destinarlo a favore della Piccola Casa della Provvidenza, invitiamo a scrivere il codice fiscale:

81001010396

Ringraziamo vivamente per la collaborazione.

Il Presidente
+Mario Toso